Stefano Gatti
Filmmaker
Sono Stefano, videomaker e pilota di droni.
Mi piacciono i dettagli: quei particolari silenziosi e nascosti che nella fretta della vita ci scappano.
La foglia tra le viti, il chicco di uva, un calice di vino, geometrie di strade e montagne che si specchiano nelle pozzanghere: la meraviglia è ovunque e, quando alzo in volo il drone o risveglio l’obiettivo della mia camera, è quella che voglio svelare.
Ho avuto la fortuna di seguire nelle sue avventure un grande documentarista come Marco Preti, che ha realizzato documentari per Geo&geo e la National Geographic, e con suo figlio Lucas, filmmaker a Los Angeles (Coral Climb) e il mio “spacciatore” di fiducia sulle ultime novità multimediali e tecnologiche.
Ho imparato ad andare oltre il mio sguardo, a non cercare la perfezione, ma l’attimo che non ritorna e che dona la sfumatura giusta.
Ho conosciuto la luce prima con mio padre fotografo e poi con Rinaldo Capra, fotografo finissimo e capace di cogliere l’anima delle cose.
Ho incontrato i fortissimi ragazzi di ActionDrone e il mondo dei droni.
Volando con il drone, ho scoperto prospettive diverse. Ho capito che non sempre devi volare in alto, ma intorno alle cose: è lì, in una sorta di carrello circolare infinito, che c’è quello che nessuno vede.
Per me le storie sono immagini.
Stefano Gatti
Filmmaker
Sono Stefano, videomaker e pilota di droni.
Mi piacciono i dettagli: quei particolari silenziosi e nascosti che nella fretta della vita ci scappano.
La foglia tra le viti, il chicco di uva, un calice di vino, geometrie di strade e montagne che si specchiano nelle pozzanghere: la meraviglia è ovunque e, quando alzo in volo il drone o risveglio l’obiettivo della mia camera, è quella che voglio svelare.
Ho avuto la fortuna di seguire nelle sue avventure un grande documentarista come Marco Preti, che ha realizzato documentari per Geo&geo e la National Geographic, e con suo figlio Lucas, filmmaker a Los Angeles (Coral Climb) e il mio “spacciatore” di fiducia sulle ultime novità multimediali e tecnologiche.
Ho imparato ad andare oltre il mio sguardo, a non cercare la perfezione, ma l’attimo che non ritorna e che dona la sfumatura giusta.
Ho conosciuto la luce prima con mio padre fotografo e poi con Rinaldo Capra, fotografo finissimo e capace di cogliere l’anima delle cose.
Ho incontrato i fortissimi ragazzi di ActionDrone e il mondo dei droni.
Volando con il drone, ho scoperto prospettive diverse. Ho capito che non sempre devi volare in alto, ma intorno alle cose: è lì, in una sorta di carrello circolare infinito, che c’è quello che nessuno vede.
Per me le storie sono immagini.
Film role
and Nominations
to date
Valentina Raimondi
Storyteller
er le parole c’è Valentina. Non sentirai la mia voce sul set, ma sentirai lei che ti farà quella domanda che non ti aspetti, che in un attimo ti farà capire perchè sei unico.
È l’ottimista della squadra, nonchè la nostra storyteller, si occupa delle sceneggiature e delle storyboard.
Valentina Raimondi
Storyteller
er le parole c’è Valentina. Non sentirai la mia voce sul set, ma sentirai lei che ti farà quella domanda che non ti aspetti, che in un attimo ti farà capire perchè sei unico.
È l’ottimista della squadra, nonchè la nostra storyteller, si occupa delle sceneggiature e delle storyboard.
Film role
and Nominations
to date
Oltre a noi, ci sono tanti amici con cui collaboriamo e lavoriamo insieme, perchè spesso i progetti sono più impegnativi di altri e allora abbiamo bisogno di una grande squadra.
Proprio per questo facciamo parte delle Cooperative DocCreativity, Doc Servizi e Hypernova, per poter contare su altri professionisti del mondo della multimedialità, dell’animazione, della grafica, della creatività e del digitale e gestire anche progetti particolarmente complessi.
Vuoi conoscerci meglio e scoprire cosa possiamo creare insieme?