I video sorridono per natura:
sono semplici
immediati
fruibili da tutti
comprensibili.
Le immagini supportano le parole e imprimono concetti nella mente.
Le storie e la musica coinvolgono.
Grafiche e animazioni riescono a spiegare concetti complessi
Infine piacciono al nostro cervello: infatti le persone ricordano l’80% di quanto visto in un video contro il 20% di quello che leggono.
Come fare video che sorridono
Ci sono otto regole semplici da utilizzare per creare video utili, semplici e piacevoli.
- Partire dall’esigenza
- Niente improvvisazione
- Parole semplici, frasi leggere
- Mettici la faccia
- Icone e grafiche sono tue amiche
- Parole chiave per fissare il concetto
- Le maschere non nascondono, svelano
- Saluta


Partire dalle esigenze
Rispondere alle domande
Chi è destinatario del tuo messaggio? Quali problemi o esigenze ha? Come puoi aiutarlo?
Sono queste le domande da cui partire e su cui costruire il tuo video.
Il tuo video deve essere una risposta alle domande del tuo destinatario, mentre lo guarda deve pensare: “Ah, ecco come fare?”
Personaggi come Ema il Meccanico o l’Estetista Cinica partono proprio da questo: cosa faccio se si rompe la frizione? Come ci si prende cura della pelle secca?
Lo stesso vale anche se vendi caldaie: come faccio a risparmiare? Quale caldaia sarebbe più adatta per casa mia?
Una domanda, una risposta.
Niente improvvisazione
Viva la spontaneità, ma guidata.
Il tuo video deve essere preparato prima di essere girato, quindi devi definire una scaletta, scrivere la sceneggiatura e preparare la storyboard.
Dopo che hai scritto la sceneggiatura, leggila ad alta voce: è il solo modo per capire se funziona. Noi registriamo la lettura con un registratore vocale e poi riascoltiamo: in questo modo capiamo se la narrazione è fluida e piacevole, oppure zoppica.
Parole semplici, frasi leggere
Niente parole tecniche, niente paroloni complicati, niente frasi lunghe piene di subordinate.
Semplicità e gentilezza. Perchè è davvero spiacevole, quando usiamo parole che le persone non capiscono o frasi talmente lunghe che fanno perdere i concetti.
Seguiamo i consigli della Carrada che nello scrivere è davvero maestra:
- parole semplici
- periodi brevi
- sintassi leggera
Mettici la faccia
Nel video ci devi essere tu


Le persone se sorridi, sorridono, se vedono un volto umano si sentono più coinvolte, quindi bando alla timidezza e mettiti in gioco. Tu o qualcuno della tua azienda siete le persone migliori per parlare con le persone. Forse non lo sai ma tra le scrivanie e i magazzini c’è la persona giusta che sa raccontare i tuoi prodotti e la tua realtà in modo genuino e autentico.
Icone e grafiche sono tue amiche
Il cervello ama le immagini semplici


Il nostro cervello ama le immagini, in particolare ha una predilezione per quelle molto semplici, le icone.


Le grafiche come le icone semplificano i concetti e aiutano le persone a ricordare meglio.
Parole chiave per fissare il concetto
Titolo e grassetto del tuo video


Le persone sono soggette a mille distrazioni e non sempre seguono il filo del discorso: per aiutarle a non perdere la strada individuiamo una parola o un paio di parole da inserire nel nostro video. Sono come i titoli di un paragrafo o i grassetti di un testo.
Le maschere non nascondono, svelano


Le maschere sono utilissime per mostrare il concetto che stai spiegando. Il tuo video si divide in due parti: da una parte rimane il contatto umano, ossia la persone che spiega, dall’altro grazie a grafiche, icone o parole chiave, il tuo messaggio viene rafforzato.
Saluta
Le buone maniere in rete
Quando una persona ci viene a trovare e poi se ne va, noi la salutiamo sempre. Anche in rete dobbiamo ricordarci di salutare e di utilizzare un linguaggio “umano” e amichevole.
L’empatia e la gentilezza che sapremo trasmettere dal nostro tono di voce e dalle nostre parole saranno il miglior incoraggiamento per convincere le persone che abbiamo qualcosa da dirgli, e che quel qualcosa è stata pensato e fatto per loro.
Mi piacerebbe imparare a fare video che sorridono.
Non ho tempo di mettermi a fare video: mi potreste dare una mano?
There are 2 comments
[…] Scopri come creare video che sorridono per il tuo e-commerce Vuoi creare contenuti che sorridono insieme? […]
[…] il tuo video è impostato correttamente allora può essere uno strumento utile per supportare le tue […]