Come sorridere online e coinvolgere

La cura che metterai nella scelta delle immagini e delle parole, l’attenzione con cui fornirai le informazioni, la bellezza dei colori, dei font e delle grafiche della tua pagina web, sono sorrisi. Tu così stai già sorridendo a chi ti viene a trovare.

La prima impressione e l’atmosfera fanno tutto, un po’ come al primo appuntamento. E lo stesso vale quando dobbiamo acquistare qualcosa. In base alla disposizione dei prodotti, al sorriso dei commessi, alle attenzioni che ricevo, deciderò se effettivamente quella cosa mi serve, mi può essere utile, se davvero la voglio.

Vale anche nel mondo virtuale, non solo in quello fisico.

Vale per il tuo e-commerce, come per il tuo negozio.

Bisogna sorridere anche nel web

COME SORRIDERE ONLINE

Contenuti semplici, curati e piacevoli

Le persone ci viaggiamo proprio in internet, saltano da un sito all’altro, da una piattaforma all’altra. Fermarle un momento sul nostro sito, sulla nostra pagina, sul nostro post a volte sembra un’impresa.

E quindi? Cosa facciamo? Creiamo contenuti che sorridano.

Cosa sono i contenuti che sorridono? Sono testi, video, immagini utili e che fanno stare bene.

Curati e prepararti proprio per gli ospiti che ci verranno a trovare e che stanno cercando qualcosa.

Sono frasi semplici e limpide, parole leggere e conosciute, sono immagini belle e curate, sono video chiari e ragionati.

Content marketing

Le persone arrivano da noi dopo un lungo viaggio. Stanno visitando isole e mondi. Noi dobbiamo riuscire a farle fermare sulla nostra isola e fargli vivere un’esperienza se non indimenticabile, almeno il più piacevole possibile.

Se mi fermo da te: una tappa nella mia customer journey

Perchè intraprendiamo un lungo viaggio prima di acquistare qualcosa? Forse perchè siamo curiosi o forse più accorti.

Viaggio

Cerchiamo informazioni, facciamo confronti, leggiamo recensioni, ci lanciamo in domande sui forum, pubblichiamo un post in cui chiediamo alla nostra rete un parere.

Questo viaggio si chiamo customer journey , che in ragione della multicanalità si è fatto ogni giorno più complesso.

Esistono infatti più luoghi virtuali, i c.d. touchpoint, attraverso i quali le persone entrano in contatto con noi.

E quanta frustrazione si prova quando non troviamo quello che cerchiamo. Quale rammarico e imbarazzo si insinua in noi quando facciamo fatica a capire, a causa di termini troppo tecnici o testi freddi e complessi. Quale noia ci prende per un video lungo e tedioso che non ci ha lasciato nulla.

Non succede solo a noi, succede anche ai nostri potenziali clienti.

Una persona è venuta a trovarci e invece di offrirgli una bella fetta di torta con il tè, invece di metterla comoda sul divano e aprirgli la finestra per mostrargli il paesaggio, l’abbiamo lasciata sulla porta con un bicchiere d’acqua.

Nel momento in cui veniamo trovati e qualcuno atterra sul nostro sito, o incrocia un nostro post, la differenza starà tutta nell’esperienza che sapremo offrirgli e quali sentimenti saremo in grado di suscitare.

Per questo dobbiamo preparare una bella fetta di cheesecake a chi ci viene a trovare. E la nostra torta, sono i nostri contenuti, curati e studiati per i nostri ospiti.

Contenuti colorati e piacevoli, insomma contenuti che sorridono e fanno stare bene.